E-reader, i migliori accessori per migliorare la tua esperienza
Per i lettori e gli scrittori di tutto il mondo, gli e-reader sono una delle più importanti innovazioni dopo la stampa a caratteri mobili. Ed essendo io un avido lettore ho avuto negli anni diversi e-readers (Kindle e Kobo) e ho sviluppato uno speciale attaccamento a questi oggetti, visto che mi permettono di girare con tutti i libri che voglio senza avere tutto il peso dei libri (da avido lettore leggo, raramente, libri fino a 400 pagine ma molto più spesso i libri da oltre 1000 pagine) e quindi negli anni ho sviluppato una combo di gadget/oggetti di vario tipo che mi tornano utili per la lettura.
Per questo motivo mi sento in dovere di mostrare il mio setup sperando di essere di ispirazione e che vi permetta di avere una esperienza migliore e più rilassante utilizzando il vostro e-reader.
La custodia
Il gadget più semplice di tutti: la custodia. Solitamente è la componente "artistica" dell'e-reader in quanto ci sono tutte le forme, colori e grafiche possibili per le custodie e, da un punto di vista di semplice protezione sia i Kindle che i Kobo necessitano di una custodia.
Negli anni, cambiando i dispositivi, ne ho provate di molti tipi e le divido in questi macro gruppi:
- Simil-pelle con il guscio di plastica per il retro dell'e-reader (si crepano con qualche caduta) che si chiudono a libro con dei punti magnetici. Scomodi e, per colpa dei punti magnetici, se muovi la cover puoi trovarti a sbloccare o bloccare il dispositivo senza volerlo
- Quelle che si piegano a fare il leggio e che hanno una copertina per coprire lo schermo (anche questo con punti magnetici). Come l'altro problemi causati dai punti magnetici che bloccano/sbloccano il dispositivo in momenti non voluti e poi, personalmente, non mi sono mai trovato bene a leggerlo con la cover messa dietro in quanto si muove (ha le pieghe per essere messa a mo di leggio e se non lo prendi bene si muovono i pezzi)
- Quella di silicone semplice, personalmente vado per il trasparente. La più semplice del gruppo ma si vede segni e sporco subito e non ha una copertura per lo schermo. D'altro canto però ha il costo più basso (solitamente) dei tre tipi di cover che ho affrontato.
Negli anni ho raggiunto la conclusione che le migliori siano quelle in silicone perchè si possono combinare facilmente con gli altre elementi di questa lista e perchè, se presa trasparente, la puoi personalizzare facilmente senza rovinare il dispositivo.
In questo caso linko la custodia che sto utilizzando per il mio Koco Clara ovvero una custodia in silicone trasparente.

Custodia Kobo Clara in Silicone Trasparente
La custodia di silicone per il mio Kobo Clara
Stickers, adesivi e figurine
Ho sempre avuto la passione per sticker e adesivi e fin da piccolo ho terrorizzato la mia famiglia incollandoli ovunque potessi (mobili, mai fatto niente a persone, vestiti o animali). Crescendo ho perso l'abitudine di attaccarli a qualunque superficie ma non la mia passione innaturale di raccoglierli.
Per questo motivo ho seguito i consigli di qualcuno si TikTok, che li mette SOTTO la cover trasparente in silicone del proprio cellulare. Di conseguenza, se volete mettere degli sticker sul vostro e-reader suggerisco proprio questo metodo per non dover riempire di colla il dispositivo (che pare non tenere benissimo la colla) e poterli cosi cambiare a sentimento in qualunque momento della tua vita (per assurdo potresti anche metterli abbinati alla giornata che ti aspetta davanti).
In questo caso suggerisco gli adesivi di una collezione di adesivi a tema lettura/libri/lettore che su un e-reader stanno sempre bene
PopSockets PopGrip sul silicone
Questa, per me, è una scoperta molto felice. Infatti solo di recente mi sono reso conto di quanto desideri limitare l'uso delle mani per tenere il mio e-reader, pur tenendolo in modo solido. Questo accade perchè mi ritrovo più spesso a muovermi di casa e di leggere in viaggio, di conseguenza non mi è sempre possibile usare entrambe le mani per tenere l'e-reader.
Detto questo ho fatto lunghe e approfondite ricerche e ho scoperto che le colle normali di questi "grip" non si attaccano bene sul silicone, di conseguenza ho studiato i loro prodotti per trovare qualcosa di compatibile e ho scoperto una combo utile e comoda.
In oltre questo tipo di attacco per i "grip" permette di rimuoverli temporaneamente se rendono troppo spesso il dispositivo in caso di bisogno
La Apple ha una serie di dispositivi/gadget ufficiali e meno che approfittano della presenza dell'attacco MagSafe per attaccarsi al dispositivo ma non funzionano benissimo con le cover di terze parti. Di conseguenza sono stati creati degli adesivi che permettono di avere un aggancio MagSafe sulla custodia esterna (ovviamente non andate a usare la ricarica wireless se il dispositivo non lo supporta, lo sticker non fa miracoli).

Adesivo MagSafe per custodie
Permette di attaccare i gadget MagSafe ma non di fare ricarica wireless (la ricarica wireless viene permessa solo se il dispositivo la supporta)
Una volta attaccato correttamente all'esterno della custodia questo anello/adesivo è possibile pensare al "grip". Il grip è una maniglia che puoi mettere sul retro dei tuoi dispositivi per poterli tenere in modo più solido e vengono con svariati disegni sulla maniglia.
Se anche voi utilizzate un attacco MagSafe come descritto qui sopra potete acquistare diversi PopSockets PopGrip per MagSafe in modo da avere diverse grafiche sul "grip" e cosi poter intercambiarli. In oltre questa combo (adesivi, custodia in silicone e "grip" magsafe) è applicabile anche ai tablet, smartphone e dispositivi simili e, di conseguenza, è possibile ruotare i "grip" in base al disegno.

PopSockets PopGrip per MagSafe
In questo caso a tema "La grande onda di Kanagawa Hokusai"
Braccio porta E-Reader
Serve a tenere il e-reader senza usare le braccia. Utile e comodo soprattutto quando sei sotto le coperte e vuoi leggere qualcosa. In questo caso le mani rimangono al caldo mentre l'e-reader rimane fuori e facilmente leggibile. Unico difetto è che bisogna estrarre una mano per cambiare la pagina dell'e-reader.
In passato ho visto situazioni in cui famigliari hanno messo il carattere al minimo per avere il maggior numero di parole a schermo in modo di minimizzare il tempo che la mano deve passare fuori delle coperte e quindi minimizzare il tempo che la mano abbia freddo. Ma questo problema si risolve col prossimo prodotto
Telecomando girapagina
Coppia di oggetti molto carina. Uno è un telecomando con uno o più bottoni (in questo caso uno) che cliccato fa in modo che il secondo pezzo clicca sullo schermo dell' e-reader per girare la pagina.
Personalmente inizialmente lo ritenevo un problema da primo mondo però effettivamente è comodissimo.

Telecomando girapagina
Il sogno di tutti quelli che sono sotto le coperte
Piccola nota a margine per questo prodotto. Sia il Kindle che il Kobo ha la configurazione di come viene riempita la pagina, di conseguenza è possibile configurarlo in modo che tenga dei margini vuoti ai lati in modo da poter mettere il dispositivo senza coprire parte del testo.
La cosa vale anche per i fumetti/manga. È possibile impostare i margini in modo che il dispositivo non dia problemi.
Conclusione
Questo è un setup che io consiglio per i lettori in quanto permette di personalizzare il dispositivo ed avere dei gadget che permettono di migliorare l'esperienza che si ha con un e-reader. Questo discorso è valido anche nei casi di persone che non sono normodotate o hanno qualche tipo di difficoltà (la possibilità di impugnare meglio il dispositivo ad esempio è utile con problemi alle mani o la possibilità di usare il braccio permette addirittura, non doverlo nemmeno tenere perchè il braccio metallico fa tutto il lavoro per te) .
In oltre il setup completo che io consiglio è anche una lista di possibili regali che potete fare a un amico o una persona cara amante della lettura e che possiede un e-reader.