Flamecraft

In una piazza di una città di un mondo fantasy i draghi aiutano le botteghe nelle loro attività di tutti i giorni. Tu devi riuscire a sviluppare al massimo e accumulare il maggior numero di punti.
Questa a grandi linee è lo scopo di Flamecraft, simpatico gioco da tavolo realizzato con le grafiche accattivanti di Sandara Tang e un concept molto originale, riesce a tenere un gruppo di amici occupati per un paio di ore di divertimento.
Come funziona?
Ogni turno i giocatori, rappresentati da uno di 8 draghi, passa da bottega a bottega recuperando risorse e mettendo al lavoro draghi o incantando le botteghe per raccogliere i punti necessari per vincere la partita.
Grazie per aver letto DTR - F333’s Newsletter! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.
Le risorse presenti (pane, carne, foglia, incudine, pozioni e diamanti) assieme alle monete, ti permettono di giocare sia alcuni draghi speciali (i draghi sole) sia gli incantesimi in modo da raccogliere punti mentre altre cose (come i draghi luna) ti permettono di accumulare punti solo a fine partita con criteri particolari, quindi bisogna riuscire a gestire correttamente le risorse che si hanno e quelle che si consumano in modo di usarne il maggior numero possibile senza però perdere troppe risorse per il calcolo finale.
I draghi che lavorano, invece, ti permettono di raccogliere più risorse nelle botteghe e ti danno la possibilità di fare cose tipo spostare draghi, prendere più risorse, fare subito punti o pescare carte o piazzare draghi extra, tutto questo sempre per prendere più risorse o fare punti.

Giocabilità e rigiocabilità
Il gioco di per se non è difficile anche se prevede un minimo di strategia ed è un gioco che può essere fatto in compagnia o da soli in quanto il gioco è per 1-5 giocatori. Risulta anche equilibrato anche giocando in 5 giocatori perchè cambiano alcune carte e viene ricalibrate tutta una serie di cose proprio in base al numero di giocatori senza che nessuno si senta in una posizione di svantaggio rispetto agli altri.
Per quanto riguarda la rigiocabilità personalmente la ritengo alta, tanto che il mio gruppo di amici mi sta facendo consumare il gioco stesso da tanto che lo usiamo. Questa rigiocabilità alta è anche legata alla enorme varietà di botteghe che hai nel gioco che ti permettono di ruotare con le location talmente tanto che non siamo ancora mai riusciti a avere una situazione delle botteghe sono sempre le stesse ma anzi siamo sempre curiosi di vedere le botteghe che si verranno ad aprire mano a mano che viene sviluppata la piazza
Espansione del gioco
Il gioco che vedete nelle foto non è il gioco base ma la versione Kickstarter con le espasioni del gioco. Questo significa che si cono alcuni pezzi realizzati diversamente.

In particolare i pezzi differenti sono:
- I draghi pedina dei giocatori che, nel gioco base, sono pedine di legno di diversi colori che ricordano i Meeple di Carcassonne
- Le risorse che al posto di essere dei dischi di cartone sono tutti dei segnalini di legno della forma della risorsa
- Le monete che, al posto di essere di cartone, sono di metallo
- Alcune carte bottega in più con botteghe molto particolari (sempre a tema draghi ovviamente)

Vale la pena spendere i soldi in più per i pezzi? Dipende.
Ritengo che le pedine di cartone per risorse e per le monete siano decisamente di qualità inferiore rispetto a quelle “premium” però hanno comunque una qualità tale che sono comunque perfette per giocarci e non danno alcun tipo di problemi nel gioco.
Quindi per me queste espansioni (monete in metallo, draghi in miniature e le risorse in oggetto fisico) non sono necessarie ai fini del gioco ma risultano più piacevoli da usare dei componenti base del gioco.
Pareri finali
Flamecraft è un gioco coosy che ti permette di rilassarti con delle grafiche molto belle e delicate nel suo insieme ma che nascondono comunque piccole sorprese (tipo il panificio chiamato “Infornate di ruolo” o il drago di risorsa pane chiamato “Pagnotto”) usando meccaniche di gioco coinvolgenti ma senza bisogno di stressarsi dietro a queste.
Personalmente lo consiglio molto e lo trovo anche un gioco dove è possibile giocare mantenendo una conversazione leggera, diventando cosi il gioco perfetto di un dopo cena o un dopo pranzo con un gruppo di amici.