I Tarocchi dei Videogiochi

Per secoli i tarocchi hanno avuto uno spazio importante negli strumenti di divinazione e per tutti questi secoli sono rimasti con una codifica ben definita su come vanno rappresentati e su come devono essere fatti fino all’arrivo dei tarocchi moderni.
Dal loro arrivo, per fortuna o per sfortuna, i tarocchi hanno ottenuto ogni forma e dimensione possibile, per seguire i desideri dell’artista dietro allo specifico mazzo svincolandosi dal essere solo un oggetto divinatorio.
Da allora i tarocchi sono diventati un modo per permettere agli artisti di mostrare la loro capacità artistica e il loro stile con un tema standard e codificato. Questo ha permesso di ottenere dei mazzi di tarocchi moderni, che non sono solo tarocchi-strumento di divinazione ma anche un “Esercizio di stile” per l’artista, che può vedere come sfida e quindi affrontare col suo stile e le sue atmosfere.
ARCKADE, i tarocchi dei videogiochi
Arckade sono i tarocchi del gamer, e Ckibe, la artista che ha realizzato le grafiche dei tarocchi, ci ha messo anima e corpo per farle.
Ovviamente visto che siamo nel XXII secolo abbiamo anche un bellissimo documentario sul tutto il processo creativo del mazzo dei tarocchi, dal concept ai dettagli e le citazioni.
Cosa mi ha colpito
Come giocatore io non gioco tutto il gioco sempre. Delle volte non lo finisco, lo lascio la. Ma se un gioco mi piace e mi prende lo finisco e lo esploro in modo pesante, pertugi inclusi.
Questo mi ha portato a passare un paio di ore a fissare le carte e analizzare tutti i dettagli e mi sono innamorato di alcuni dettagli sulle carte.
Gli arcani minori
Solitamente gli arcani minori sono la parte “noiosa” di un mazzo di tarocchi: lo stesso seme, ripetuto un numero di volte pari a quanto dice il nome della carta (4 di bastoni sono 4 bastoni sulla carta) a meno di non essere una delle figure di quel seme, nel qual caso c’è la figura e il seme della carta.
In questo caso però non è il solito copia-incolla dei semi ma c’è uno studio dietro.

Ogni uno dei quattro semi (monete, bastoni, spade e coppe) è stato realizzato attraverso l’utilizzo di oggetti dei videogiochi.
Per esempio sulle carte del seme delle monete è possibile trovare sia le monete di SuperMario che gli anelli di Sonic (valuta del gioco di Sonic). Questo viene portato all’estremo nelle carte delle coppe dove potete trovare una delle pozioni dei giochi Pokemon su scaffale affianco a tutte le altre.
Gli arcani maggiori
Personalmente sono stato sorpreso dagli arcani maggiori.
Io mi aspettavo che ogni arcano maggiore avesse un gioco come tema della carta e che altri giochi apparissero come dettagli invece non accade cosi.
Ogni arcano maggiore è un genere o un tipo di giochi specifico, con i loro topos rappresentati e con una serie di citazioni e riferimenti studiati molto bene (spiegato molto bene nel documentario linkato più in altro) che rendono gli arcani maggiori più vicine a una pagina di “Dov’è Waldo” che a un tarocco tradizionale.
Ovviamente il genere del gioco che è stato utilizzato per ogni singolo arcano è legato all’arcano maggiore in qualche modo.

Nello specifico caso del Diavolo, che rappresenta sia il lato oscuro della psiche, che gli impulsi più bassi, ha come tema i gioco Bullett-Hell (Inferno di proiettili).
Mi piacerebbe dire che è una metafora di come nei giochi rappresentati nella carta si sta facendo riferimento a scelte morali che hanno poi portato a questa battaglia (si veda Undertail e Cuphead che hanno i combattimenti presenti nella carta solo dopo aver fatto delle scelte nel gioco) ma l’autrice Ckibe ammette nel documentario che il riferimento è Diavolo->Inferno->Hell->BulletHell semplice semplice.
Personalmente questo lo vedo come un plus di questo set di tarocchi, che li rendono tarocchi moderni e riescono a sdoganarsi rispetto alle solite figure e a prendere una propria identità coerente e coesa dall’inizio alla fine del mazzo.
Se questo mazzo di tarocchi ti interessa e vuoi prenderteli anche per te puoi seguire il link referral qui sotto e aiutare il sito con il tuo acquisto.
Grazie comunque
L'articolo I Tarocchi dei Videogiochi proviene da Digital Tea Room.